La pubblicità classica serve ancora? I classici strumenti come per esempio il volantinaggio, la radio, le tv regionali e i cartelloni, portano ancora i risultati di un tempo? Per chi non volesse leggere tutto l'articolo la risposta è NO! Spieghiamo perchè la pubblicità tradizionale come per esempio su tv locali, volantini, radio regionali e provinciali (ma anche nazionali), non è più utile per acquisire nuovi clienti.

Molti imprenditori e professionisti continuano a fare come facevano anni fa, continuano ad utilizzare i metodi classici pensando di ottenere ancora risultati.La problematica principale è che questi strumenti come pubblicità su tv o radio regionali, volantinaggio, cartelloni ecc, non sono neanche economici, hanno dei costi molto elevati e non portano più i clienti di un tempo.
Pensateci un attimo: sei fermo al semaforo che pensi ai tuoi impegni, alle tue cose, a cosa dovrai mangiare a cena e ad un certo punto, alla radio, passa la pubblicità del carrozziere Pinco Pallo che fa sconti particolari, che ti dice che è il migliore di tutta la tua provincia e varie cose relative al suo settore.
Rifletti:
Per diventare suo cliente dovresti essere una persona che deve fare qualche lavoro alla carrozzeria dell'auto proprio in quel momento/periodo;
Mettiamo anche che per pura fortuna venga soddisfatto il punto numero uno. Dovresti avere la prontezza e velocità di segnarti da qualche parte (ti ricordo che sei in macchina nell'esempio che stiamo facendo) il numero di telefono o sito web o indirizzo email del carrozziere in questione;
Se non riuscirai a prendere il numero, dovrai ricordarti il nome del "famoso" carrozziere che ha deciso di fare la pubblicità in radio una volta che sarai rientrato a casa, dopo magari 8 ore di lavoro in ufficio e con tuo figlio che non ti lascia in pace perchè vuole giocare con la palla;
Se sarai stato così bravo a ricordarti il nome del carrozziere (fenomenale il tuo cervello o la tua prontezza per prendere il cellulare e segnarti il numero mentre sei in auto mentre è già scattato il verde del semaforo), ti renderai conto che magari è a 50km da casa tua e non ci andrai mai e poi mai.
Questo esempio divertente semplicemente per farti capire che ormai siamo tutti troppo presi da mille cose per poterci ricordare quello che vediamo o sentiamo, se ci serve qualcosa ci sediamo e lo cerchiamo sui motori di ricerca e nel 90% dei casi su Google.
E non lo diciamo noi ma lo dicono le statistiche mondiali.
Ora pensa all'esempio sempre del carrozziere ma quando sei con calma davanti al pc o con il tuo smartphone e ti sei preso il tempo per cercare il miglior professionista che possa metterti apposto il graffio sulla fiancata della tua macchina:
Hai il tuo smartphone o il tuo pc collegati su Google, scrivi "carrozziere nome città o paese", scorri i vari risultati e i vari siti che trovi, verifichi le distanze da casa tua e le migliori offerte;
Hai carta e penna per segnarti tutto o puoi fare addirittura uno screenshot o chiamare direttamente cliccando sul numero di telefono che trovi;
Hai trovato il tuo carrozziere quando davvero lo stavi cercando.
Quindi le classiche radio, volantini, cartelloni pubblicitari, spazi pubblicitari a bordo strada, spazi pubblicitari in autostrada e vari strumenti simili non servono a nulla, o meglio, per il costo che hanno non ti fanno rientrare neanche dell'investimento.
Sai quando servono davvero? Quando ti chiami TIM, Mercedes, Amazon, cioè multinazionali che si possono permettere di BOMBARDARTI ogni giorno, ogni ora, ogni minuto e con una presenza costante su ogni tipo di input (visivo, uditivo ecc). Ecco quando serve davvero.
Ultima domanda: ti chiami TIM, Mercedes, Amazon?... Dopo tutte queste riflessioni hai ben chiaro cosa serve davvero? Essere in prima pagina Google è fondamentale, gli altri metodi sono stati superati, è così facciamocene una ragione!
Argomenti correlati
Cos'è un motore di ricerca? Se lo conosci meglio saprai posizionare il tuo sito
Essere primi su Google, serve? Assolutamente si!
Hai bisogno di un professionista che segua le tue campagne pubblicitarie sul web?
Contattaci subito! Nessun contratto vincolante, proviamo assieme un mese e vediamo come va